Terms of sale

Condizioni Generali di Vendita e d'Uso (CGV/CGU)

  1. Chi siamo
    SAS ACHAMANA, creatore del marchio Achamana e del sito web www.achmana.com (di seguito "Azienda"), la cui sede legale è in 89 Rue Jean Monnet - 33700 MERIGNAC e iscritta all'elenco delle aziende e degli stabilimenti di Bordeaux, con il numero siret 90472656900018. L'azienda commercializza ai propri clienti tramite il proprio sito Web i seguenti prodotti: abbigliamento, accessori, yoga e articoli da meditazione in materiali naturali e/o eco-responsabili, incensi naturali, gioielli spirituali e gioielli in pietre semipreziose.

  1. Premessa
    La Società invita gli Utenti a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita e Uso (di seguito "CGV/CGU"). L'effettuazione di un ordine implica l'accettazione dei T&C/GCU. Le caratteristiche dei Prodotti sono indicate sul Sito. Spetta al Cliente tenerne conto prima dell'acquisto. Le fotografie o la grafica presentate sul Sito non sono contrattuali.

    Il Cliente dichiara di averle lette e di averle accettate barrando la casella prevista a tal fine prima di effettuare l'Ordine online.
    Le CGV /CGU disciplinano le condizioni alle quali la Società vende i propri Prodotti ai propri Clienti Professionali e Consumatori tramite il proprio Sito Web.

    Si applicano a tutte le vendite concluse dalla Società e si applicano impongono a qualsiasi documento contraddittorio, in particolare le generalità del Cliente condizioni di acquisto.

    Sono sistematicamente comunicate al Cliente che ne faccia richiesta.

    In caso di successiva modifica dei T&C/GCU, il Cliente è soggetto alla versione in vigore presso il tempo del suo Ordine.
  2. Definizioni
"Cliente" si riferisce al Professionista o Consumatore che ha effettuato un Ordine per un Prodotto venduto sul Sito;
Ordine" indica qualsiasi ordine effettuato dall'Utente registrato su questo Sito;
Condizioni Generali di Vendita e d'Uso" o "CGV/CGU"indica le presenti condizioni generali d'uso e di vendita online;
Consumatore" indica la persona fisica acquirente che non agisce per esigenze professionali e/o al di fuori della propria attività professionale;
Prodotti" indica le cose materiali di cui è possibile appropriarsi e che sono offerte in vendita su questo Sito;
Professionista" indica l'acquirente che è una persona fisica o giuridica che agisce nell'ambito della propria attività professionale;
Sito" significa questo sito Web, ovvero www.achamana.com;
Società" indica la Società LARADI - Achamana, più dettagliatamente descritta nell'Articolo I del presente documento; e
Utente" indica qualsiasi persona fisica o giuridica che utilizza questo Sito.
  1. Registrazione
La registrazione al Sito è aperta a tutte le persone giuridiche o fisiche maggiorenni e che godano della loro piena personalità e capacità giuridica
L'utilizzo del Sito è subordinato alla registrazione di un Utente. La registrazione è gratuita.
Per registrarsi, l'Utente deve compilare tutti i campi obbligatori; in caso contrario la registrazione non può essere completata.
Gli utenti garantiscono e dichiarano sul loro onore che tutte le informazioni comunicate sul Sito, in particolare al momento della registrazione, sono accurate e conformi.Accettano di aggiornare le proprie informazioni personali dalla pagina ad essa dedicata e disponibile nel proprio account
Ogni Utente registrato ha un nome utente e una password. Questi sono strettamente personali e confidenziali e non devono in nessun caso essere comunicati a terzi pena la cancellazione dell'account dell'Utente Registrato incriminato. Ciascun Utente Registrato è personalmente responsabile del mantenimento della riservatezza del proprio nome utente e password. La Società non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per il furto di identità di un Utente. Se un Utente sospetta in qualsiasi momento una frode, deve contattare la Società il prima possibile, affinché quest'ultima possa prendere le misure necessarie e regolarizzare la situazione.
Ogni Utente, persona fisica o giuridica, può detenere un solo account sul Sito.
In caso di mancato rispetto delle CGV/CGU, in particolare la creazione di più account per un unico soggetto o la fornitura di informazioni false, la Società si riserva di procedere alla cancellazione temporanea o definitiva di tutti gli account .creato dall'Utente incriminato.
La cancellazione dell'account comporta la perdita permanente di tutti i vantaggi e servizi acquisiti sul Sito. Tuttavia, qualsiasi Ordine effettuato e fatturato dal Sito prima della cancellazione dell'account verrà eseguito in condizioni normali.
In caso di cancellazione di un account da parte della Società per violazione dei doveri e degli obblighi previsti dalle CGV/CGU, è fatto divieto all'Utente trasgressore di registrarsi nuovamente al Sito direttamente, tramite un altro indirizzo di posta elettronica o tramite intermediario senza l'espressa autorizzazione della Società.

  1. Ordini
    Qualsiasi Ordine può essere effettuato solo dopo che l'Utente si è registrato al Sito. L'Utente, una volta effettuato l'accesso al proprio account, può aggiungere Prodotti al proprio carrello virtuale. Può quindi accedere al riepilogo del suo carrello virtuale per confermare i Prodotti che desidera ordinare ed effettuare il suo Ordine premendo il pulsante "Ordina".

    Deve inserire un indirizzo, una modalità di consegna e solo un metodo di pagamento valido al fine di perfezionare l'Ordine e di formare efficacemente il contratto di vendita tra lo stesso e la Società. Il perfezionamento dell'Ordine implica l'accettazione dei prezzi dei Prodotti venduti, nonché dei termini e tempi di consegna indicati sul Sito.

    Una volta effettuato l'Ordine, l'Utente riceverà conferma via e-mail. Tale conferma riepilogherà l'Ordine nonché le informazioni rilevanti relative alla consegna. L'inoltro di un Ordine costituisce la conclusione di un contratto di vendita a distanza tra la Società e il Cliente.

    La Società può consentire al Cliente di beneficiare di riduzioni di prezzo, sconti e riduzioni a seconda del numero di Prodotti disponibili sul Sito ordinato o in base alla regolarità degli Ordini, secondo le condizioni stabilite dalla Società.

  1. Prodotti e prezzi
    I Prodotti soggetti alle CGV/GCU sono quelli che compaiono sul Sito e che sono venduti e spediti direttamente dalla Società.

    I Prodotti sono descritti nella relativa pagina all'interno del Sito e ne viene fatta menzione di tutte le loro caratteristiche essenziali.

    I Prodotti offerti in vendita sono descritti e presentati con la massima accuratezza possibile.Una o più fotografie nonché una descrizione dettagliata delle caratteristiche essenziali del Prodotto possono essere consultate prima dell'Ordine

    Tuttavia, possono esistere differenze minime tra un Prodotto e la sua fotografia, a seconda in particolare della risoluzione e della definizione del colore dello schermo dell'utente. Le fotografie e le descrizioni dei Prodotti offerti in vendita sul Sito sono fornite a solo scopo informativo e non hanno valore contrattuale.

    La vendita avviene nei limiti delle scorte disponibili della Società. Quest'ultimo non può essere ritenuto responsabile per l'esaurimento delle scorte o per l'impossibilità di vendere un Prodotto le cui scorte siano inesistenti.

    Quando un Utente Registrato desidera acquistare un Prodotto venduto dalla Società tramite il Sito, il prezzo indicato su la pagina Prodotto corrisponde al prezzo in euro, tasse incluse (TTC), escluse le spese di spedizione e tiene conto delle riduzioni applicabili ed in vigore il giorno dell'Ordine. Di default, il prezzo indicato non comprende le spese di consegna che verranno eventualmente dettagliate nel riepilogo prima di effettuare l'Ordine. Qualora non sia possibile calcolare in anticipo il costo totale dei Prodotti, la Società invierà al Cliente un preventivo dettagliato indicando la formula per il calcolo del prezzo.

    In nessun caso un Utente può richiedere sconti applicativi non più in vigore. in vigore dal giorno dell'Ordine.


D'altra parte, a volte Achamana offre la consegna gratuita a seconda dei prodotti e della destinazione, in questo caso questa consegna gratuita sarà esplicitamente menzionata nella scheda prodotto e nel modulo d'ordine.

  1. Termini di pagamento
    Se non diversamente specificato, tutte le vendite vengono pagate in contanti al momento dell'effettuazione dell'Ordine.

    A seconda della natura o dell'importo dell'Ordine, la Società resta libera di richiedere un acconto o il pagamento dell'intero prezzo al momento dell'effettuazione dell'Ordine o della ricezione della fattura.

    Il pagamento può essere effettuato tramite:
  • Verifica

La consegna inizia dalla data di effettiva riscossione dell'assegno

  • Bonifico bancario

La consegna avviene tramite bonifico bancario accreditato sul conto di Achamana

  • Carta bancaria tramite una connessione SSL sicura

Il Cliente pagherà il proprio ordine con carta di credito (carta di credito, Visa, Eurocard/Mastercard, American Express, Paypal, Stripe) secondo quanto previsto dal presente articolo.

Per pagare il proprio ordine con carta di credito, l'Acquirente dovrà inviare il nome del titolare della carta, il numero della sua carta di credito e, a seconda del tipo di quest'ultima, la data di scadenza di quest'ultima nonché il numero del crittogramma (numero a 3 cifre sul retro della carta di credito).

La carta viene addebitata, al più presto, solo al termine della preparazione dell'ordine. In ogni caso, l'importo addebitato corrisponderà al/i Prodotto/i effettivamente spedito/i da Achamana.

Si specifica che per effettuare il pagamento con carta di credito, l'Acquirente è stato automaticamente trasferito su un server di pagamento.

Il server è protetto da crittografia S.S.L (Secure Socket Layer) in modo da proteggere nel modo più efficace possibile tutti i dati relativi ai mezzi di pagamento, e in modo che, in nessun momento, le coordinate bancarie dell'Acquirente non passino attraverso quelle di Achamana sistema informatico.

  • Pagamento con PayPal

Dopo aver cliccato sul pulsante "Conferma e procedi al pagamento", il Cliente che ha scelto di pagare il proprio ordine tramite Paypal viene reindirizzato alla pagina Paypal del Sito dove può inserire il proprio indirizzo e-mail collegato al proprio PayPal account e la relativa password PayPal

PayPal crittografa tutte le informazioni che il Cliente gli ha comunicato durante la creazione di un account. Pertanto, nessuna informazione diversa dall'indirizzo e-mail del Cliente viene comunicata ad Achamana. Le informazioni finanziarie e personali vengono crittografate automaticamente quando si inviano informazioni sensibili ai server PayPal. Per maggiori informazioni sulla sicurezza delle transazioni tra PayPal e l'istituto bancario del Cliente, Achamana invita quest'ultimo a contattare PayPal.

  • Pagamento con Sripe

Dopo aver cliccato sul pulsante "Conferma e procedi al pagamento", il Cliente che ha scelto di pagare il proprio ordine tramite Stripe viene reindirizzato alla pagina Stripe del Sito dove può inserire il proprio indirizzo e-mail legato al proprio Stripe account e la sua password Stripe.

Stripe crittografa tutte le informazioni che il Cliente gli ha comunicato durante la creazione di un account. Pertanto, nessuna informazione diversa dall'indirizzo e-mail del Cliente viene comunicata ad Achamana. Le informazioni finanziarie e personali vengono crittografate automaticamente quando si inviano informazioni sensibili ai server Stripe. Per maggiori informazioni sulla sicurezza delle transazioni effettuate tra Stripe e l'istituto bancario del Cliente, Achamana invita quest'ultimo a contattare Stripe.

Tutti i server di pagamento elettronico e le piattaforme di pagamento citati in questi T&C sono tutti sicuri, ma spetta al cliente effettuare i controlli di base per tutti i pagamenti online, ovvero verificare l'esistenza del logo del lucchetto seguito da https://..indirizzo

  1. Consegna
    I Prodotti vengono consegnati esclusivamente nelle seguenti aree geografiche:

    - Francia Metropolitana, Corsica, Oltremare.

    Nel continente europeo:
    Consegna in tutti i paesi europei.

    In Nord America:
    - Canada.- Stati Uniti.

    La Società si impegna a compiere ogni sforzo materiale e umano per consegnare i Prodotti il ​​prima possibile. Questi possono variare a seconda dell'area geografica del Cliente, della modalità di consegna prescelta o del Prodotto ordinato.

    In caso di superamento del termine di consegna di 30 giorni, salvo casi di forza maggiore, il Cliente può richiedere la risoluzione del contratto mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, dopo aver ordinato alla Società, nei medesimi termini, di effettuare la consegna entro un congruo termine aggiuntivo, e se la Società non ha dato esecuzione.

    In in tal caso, il Cliente sarà rimborsato entro 72 ore (7 giorni massimo) se il pagamento è già stato effettuato.

    Nel caso in cui la consegna sia impossibile, a causa di un errore nell'indirizzo indicato dal Cliente, il La Società contatterà il Cliente il prima possibile per ottenere un nuovo indirizzo di consegna e gli eventuali costi di consegna aggiuntivi saranno a carico del Cliente.

    Inoltre, la Società non può essere ritenuta responsabile per motivi legati al superamento dei tempi di consegna:
    - nei periodi di forte richiesta, come i periodi di ferie di fine anno,
    - per ritardi causati da motivi di forza maggiore, ovvero per il verificarsi di un evento imprevedibile, irresistibile al di fuori del suo controllo,
    - per fatti imputabili esclusivamente al vettore incaricato della consegna

    La consegna viene effettuata, a scelta del Cliente e secondo i prezzi indicati sul Sito:

    - all'indirizzo indicato dal Cliente al momento dell'ordine tramite posta semplice.

    - ad uno dei nostri punti partner come indicato sul Sito. Per il ritiro dei Prodotti sarà richiesto un documento di identità valido. In mancanza, i Prodotti ordinati non potranno essere consegnati al Cliente.

    - by So Colissimo. La consegna viene effettuata da La Poste secondo le scadenze vigenti. Il Cliente può essere consegnato:

    - a domicilio con consegna a mano. In caso di assenza consegna nelle cassette postali o all'ufficio postale. Se il Cliente non è venuto a ritirarlo entro 10 giorni, il pacco verrà rispedito al mittente.
    - a casa sua previo appuntamento.
    - in uno dei 35 posti pacchi Cityssimo 7 giorni /7 e 24 ore al giorno, entro 10 giorni.
    - presso l'ufficio postale di tua scelta entro 10 giorni.
    - presso uno dei rivenditori partner di So Colissimo.
    - tramite UPS in base alla consegna attuale volte.

  1. Reclamo
    Per tutti gli Ordini effettuati su questo Sito, il Cliente ha diritto di reclamo per 30 giorni dalla consegna del Prodotto. È sua responsabilità controllare lo stato apparente dei Prodotti al momento della consegna. In assenza di riserve espresse all'atto della consegna, i Prodotti si intendono conformi all'Ordine.
    Al ricevimento dell'ordine, l'Acquirente verificherà la conformità dei Prodotti ricevuti in esecuzione del proprio ordine (vale a dire, in particolare: Prodotti non corrispondenti all'ordine, colli danneggiati, danneggiati)


Per esercitare tale diritto di reclamo, il Cliente deve inviare alla Società, all'indirizzo sav@achamana.com, una dichiarazione in cui esprime le proprie riserve e reclami, corredata dei documenti giustificativi ad essa relativi (attestazione di ricevuta controfirmato dal vettore, fotografie, ecc.

Un reclamo non conforme alle condizioni sopra descritte non può essere accolto.

La Società provvederà alla sostituzione o al rimborso del Prodotto entro il più breve tempo possibile e a sue spese.

  1. Diritto di recesso del Consumatore
    Il Consumatore ha diritto di recesso per 14 giorni dall'inoltro dell'Ordine, ad eccezione dei prodotti di cui all'articolo L.121- 21-8 del Codice del Consumo.

    Per esercitare tale diritto di recesso, il Consumatore invia una dichiarazione all'indirizzo: sav@achamana.com .



I Prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale ed in perfette condizioni entro 8 giorni dalla comunicazione di recesso alla Società da parte del Consumatore. Le spese di restituzione diretta restano a carico del Consumatore.

Tutti i costi pagati per effettuare l'Ordine saranno rimborsati entro 7 giorni dalla conoscenza da parte della Società della dichiarazione di recesso e del ricevimento del pacco restituito dopo ispezione e approvazione

Attenzione! Non verranno accettati resi se l'articolo è stato indossato e lavato. L'articolo deve essere nella sua confezione originale accompagnato dall'etichetta presente sul capo o sull'articolo e dalla pellicola protettiva.

Qualsiasi reso non idoneo alla rivendita (usato, danneggiato, sporco, danneggiato dal Cliente) sarà rifiutato e Achamana sarà sollevata da ogni responsabilità.

Gli articoli devono essere obbligatoriamente restituiti correttamente protetti, nella loro confezione originale (l'imballo aperto con cura e richiuso con cura non sarà considerato come imballo non idoneo alla restituzione), accompagnati dalla loro etichetta e pellicola protettiva.

Le spese relative alla restituzione degli Articoli saranno rimborsate da Achamana solo nel caso in cui l'Articolo/gli Articoli consegnati siano diversi da quelli ordinati o se il pacco è danneggiato.

  1. Servizio post-vendita

Per qualsiasi informazione o domanda, per il tracciamento dell'ordine, per esercitare il diritto di recesso o per invocare la garanzia, il cliente deve contattare il servizio clienti via email all'indirizzo: sav@achamana .com

  1. Trasferimento dei rischi e della proprietà
    La Società conserva la proprietà dei Prodotti venduti fino al completo pagamento del prezzo da parte del Cliente. Può quindi rientrare in possesso di detti Prodotti in caso di mancato pagamento. In tal caso le rate pagate rimarranno alla Società a titolo di indennizzo.

    Per i Clienti Professionali, il trasferimento dei rischi al Cliente avviene non appena la merce viene consegnata al vettore da parte della Società. Per i Clienti Consumatori, il trasferimento del rischio avviene al momento della consegna o al ritiro della merce presso il punto vendita quando il Cliente ha scelto la consegna in negozio.
  2. Garanzie legali
    I Prodotti venduti sul Sito sono garantiti in conformità alle disposizioni di legge del Codice del Consumo e del Codice Civile come di seguito riprodotto:
    Articolo L.211-4 del Codice del Consumo: “Il venditore è tenuto a consegnare il bene conforme al contratto ed è responsabile per l'eventuale difetto di conformità esistente al momento della consegna. Risponde altresì di eventuali difetti di conformità risultanti dall'imballo, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando questo gli sia stato addebitato contrattualmente o sia stato eseguito sotto la propria responsabilità.”

    Articolo L.211-5 del Codice del Consumo: “Per essere conforme al contratto, il bene deve:
    1° Essere idoneo al normale uso previsto da un bene simile e, ove applicabile:

    - corrispondono alla descrizione fornita dal venditore e possiedono le qualità che quest'ultimo ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello;

    - presentare le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi date le dichiarazioni pubbliche rese dal venditore, dal produttore o da un suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura;

    2° oppure presentare le caratteristiche definite di comune accordo dalle parti o essere adatto a qualsiasi uso speciale voluto dall'acquirente, portato all'attenzione del venditore e che quest'ultimo abbia accettato.


    Articolo 1641 del Codice Civile: "Il venditore è tenuto alla garanzia per i vizi occulti dell'oggetto venduto che lo rendano inidoneo all'uso per il quale è destinato, o che sminuiscono tale uso in modo tale che l'acquirente non l'avrebbe acquistato, o gli avrebbe dato solo un prezzo inferiore, se ne avesse saputo"

    Qualsiasi Prodotto rivenduto stato alterato, modificato o trasformato non è coperto dalla garanzia.

    Ciò è limitato alla sostituzione o al rimborso dei Prodotti non conformi o affetti da un difetto. È escluso in caso di uso improprio o anomalo del Prodotto nonché nel caso in cui il Prodotto non sia conforme alla legislazione del paese in cui viene consegnato.

    Il Cliente deve informare la Società della sussistenza dei vizi entro due anni. La Società provvederà a rettificare per quanto possibile i Prodotti ritenuti difettosi. Se viene mantenuta la responsabilità della Società, la garanzia è limitata all'importo al netto dell'imposta pagata dal Consumatore per la fornitura dei Prodotti.

    La sostituzione dei Prodotti non ha l'effetto di prolungare la durata del la garanzia.

  1. Modifiche
    La Società si riserva il diritto di modificare il Sito, le CGV/CGU nonché qualsiasi procedura di consegna o altra componente dei servizi forniti dalla Società tramite questo Sito.

    Quando viene effettuato un Ordine, l'Utente è soggetto alle disposizioni stabilite nei T&C/T&C in vigore al momento dell'invio dell'Ordine.

  1. Informatique et Libertés
    Conformemente alla legge del 6 gennaio 1978, i dati personali richiesti al Cliente sono strettamente necessari per l'elaborazione del suo Ordine.
    Possono essere comunicati ai partner incaricati dell'esecuzione degli Ordini. L'Utente potrebbe quindi essere tenuto a ricevere informazioni o offerte commerciali dalla Società o dai suoi partner.

Tutte le informazioni nel tuo Account vengono utilizzate solo nell'ambito del tuo rapporto commerciale con www.achamana.com . Queste informazioni non vengono mai condivise con terze parti o rivendute.

Le tue informazioni bancarie non sono mai in nostro possesso. Le transazioni sono interamente elaborate da Paypal o dal modulo di pagamento sicuro SSL.


In conformità con la legge sulla protezione dei dati del 6 gennaio 1978, il Cliente ha, in qualsiasi momento, il diritto di accesso, rettifica e opposizione a tutti i suoi dati personali per iscritto, per posta e con prova di identità, al seguente indirizzo: contact@achamana.com.

SAS Achamana può inviare ai clienti offerte commerciali per posta, e-mail, sms, telefono o tramite tutti gli spazi web gestiti da achamana o da una delle sue filiali sui social network, previa accettazione.

L'Utente può in ogni momento opporsi alla ricezione di offerte commerciali, scrivendo all'indirizzo sopra indicato, oppure cliccando sul link previsto a tal fine nelle e-mail ricevute.

Per consentirne Gli Utenti per beneficiare di una navigazione ottimale sul Sito e di un migliore funzionamento delle varie interfacce e applicazioni, la Società può inserire un cookie sul computer dell'Utente. Questo cookie permette di memorizzare informazioni relative alla navigazione sul Sito, nonché eventuali dati inseriti dagli Utenti (in particolare ricerche, login, email, password).

L'Utente autorizza espressamente la Società a depositare un file cosiddetto "cookie" sul disco rigido dell'Utente

  • Cookie:
    L'Utente ha la possibilità di bloccare, modificare il periodo di conservazione o eliminare questi cookie tramite l'interfaccia del proprio browser. Se la disattivazione sistematica dei cookie sul browser dell'Utente impedisce allo stesso di utilizzare determinati servizi o funzionalità del Sito, tale malfunzionamento non può in alcun modo costituire un danno per l'utente che non può pretendere alcun risarcimento per tale circostanza.
  • Web Beacon:

Alcune pagine web del Sito possono contenere web beacon che consentono di contare il numero di visitatori del Sito o di fornire ad Achamana un certo numero di indicatori.

Questi web beacon possono essere utilizzati con alcuni dei nostri partner, in particolare per misurare e migliorare l'efficacia del Sito.

In ogni caso, le informazioni ottenute tramite questi web beacon sono rigorosamente anonime e consentono semplicemente di raccogliere statistiche sulla frequentazione di alcune pagine del Sito, al fine di servire al meglio i Clienti del nostro Sito.

Dichiarazione CNIL: Dall'attuazione del GDPR il 25 maggio 2018, non esiste più alcuna dichiarazione alla CNIL (ad eccezione di settori specifici come la sanità e il settore pubblico).

  1. Responsabilità

La Società non può in alcun modo essere ritenuta responsabile per l'indisponibilità, temporanea o permanente, del Sito e, sebbene applichi tutti i mezzi per garantire permanentemente il servizio, esso può essere interrotto in qualsiasi momento. Inoltre, la Società si riserva il diritto, con atto volontario, di rendere indisponibile il Sito al fine di effettuare qualsiasi operazione di aggiornamento, miglioramento o manutenzione.

Come accennato in precedenza, la Società non può in alcun modo essere ritenuto responsabile per ritardi nella consegna per cause indipendenti dalla sua volontà, al suo controllo, imprevedibili ed irresistibili o la cui colpa non è ad essa imputabile.

  1. Proprietà intellettuale
    Il marchio, il logo e la carta grafica di questo Sito sono marchi registrati presso l'INPI e opere dell'ingegno protette da copyright, la cui proprietà appartiene esclusivamente a l'azienda. Qualsiasi diffusione, sfruttamento, rappresentazione, riproduzione, anche parziale, senza l'espressa autorizzazione della Società esporrà l'autore del reato a procedimenti civili e penali.

  1. Clausola di competenza
    La legge che disciplina le CGV/CGU è quella francese. Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra la Società e un Utente durante l'esecuzione del presente sarà oggetto di un tentativo di risoluzione amichevole. In caso contrario, le controversie saranno portate all'attenzione dei competenti tribunali di common law.

  1. Accettazione dei T&C/T&C
    Il Cliente o Utente accetta espressamente i T&C/T&C.
    Il Cliente dichiara di esserne a conoscenza e rinuncia al diritto di far valere su di essi qualsiasi altro documento, in particolare le proprie condizioni generali di acquisto.

Le presenti condizioni generali di vendita e la conferma d'ordine inviata da Achamana all'Acquirente costituiscono un pacchetto contrattuale riepilogativo di tutti gli accordi intercorsi tra le Parti.

Il cliente riconosce e accetta che i sistemi di registrazione dell'ordine forniscano la prova di tutte le transazioni tra Achamana e il cliente

Il cliente prende atto ed accetta che la prova di accettazione delle CGV è caratterizzata dalla spunta della dicitura "Ho letto e accetto le condizioni generali di vendita".


Il Consumatore riconosce di aver preso visione dell'informativa e dell'informativa prevista dagli articoli da L.111-1 a L.111-7 del Codice del Consumo, ed in particolare:

  • le caratteristiche essenziali del Prodotto;
  • il prezzo dei Prodotti;
  • la data o il termine entro il quale la Società si impegna a fornire il Servizio;
  • informazioni relative all'identità della Società (contatti postali, telefonici, elettronici);
  • informazioni relative alle garanzie legali e contrattuali e ai relativi termini di attuazione;
  • la possibilità di ricorrere alla mediazione convenzionale in caso di controversia;
  • informativa relativa al diritto di recesso (termine, termini di esercizio).
.